Il sessantotto e oltre…un viaggio attraverso il Brogliaccio


Nel mese di Settembre 2020, nella collana Quaderni del Consiglio regionale delle Marche, sono stati pubblicati gli Atti di un convegno sul Sessantotto tenutosi presso il Teatro delle Muse di Ancona, nell’ambito di un progetto condotto dalle professoresse Cecilia Maria Coppari e Gabriella Veschi. L’opera raccoglie diverse tipologie di elaborati di particolare interesse (articoli, interviste, inchieste, ecc.) prodotti dagli studenti delle attuali classi quinte del Liceo Artistico Mannucci di Ancona, insieme a quelli di altri istituti superiori della città.

Il metaforico viaggio a ritroso nel tempo ha permesso ai ragazzi di approfondire la conoscenza di quel particolare periodo della storia italiana ed europea e di confrontarsi con i giovani di allora, restituendo così  nei testi inseriti nel volume l’ammirazione, il rispetto e il desiderio di poter continuare un percorso molto interessante.

Il volume, in un’elegante veste grafica, intitolato Il sessantotto e oltre…un viaggio attraverso il Brogliaccio, giornale studentesco di Ancona, a cura della Professoressa Luciana Montanari, è corredato dalle Prefazioni di Antonio Mastrovincenzo e di Nello Bolognini; tra gli autori dei testi Asya Magnaterra, Laura  Marini, Myrea Orofino, Claudia Pierantoni (classe V A), Giulia Ansevini, Claudia Ricci, Lorenzo Serrani, Alice Mosconi, Claudia Bolognini, Eleonora Costa, Simone D’Alessio, Mattia Giampieri, Sofia Picciafuoco (classe V B), Leonardo Castorina, Riccardo Alessandrini, Diana Sbacco (classe V D), Andra Borcan, Serena De Luce, Matilde Franchini, Chan Midei, Francesca Possanzini (Classe V C).

Brogliaccio 2