Orientamento in Uscita
ORIENTAMENTO IN USCITA 2022-2023
formazione e lavoro
Gentili Studenti, famiglie e personale scolastico coinvolto, con la presente si comunicano, per opportuna conoscenza, le attività di orientamento in uscita previste per il presente anno scolastico, alcune già realizzate e molte altre ancora in via di realizzazione. Vengono inoltre inseriti i riferimenti delle Università ed enti di formazione.
Orientarsi significa scegliere individuando un percorso di vita significativo, costruire un ponte tra noi e il nostro futuro. I dubbi sono tanti, ci chiediamo quali siano i nostri talenti e nello stesso tempo dobbiamo tenere in considerazione il mercato del lavoro, che nel terzo millennio si modifica con estrema rapidità.
Lo staff di Orientamento a.s. 2022/2023
Sede di Ancona Prof.ssa CASACCIA Elena // Prof. SOCRATI Andrea // P.C.T.O Prof.ssa Anna Consarino
Sede di Jesi Prof.ssa Maria Cristina Ponzetti // P.C.T.O Prof.ssa PENNACCHIOLI Daniela
Sede di Fabriano Prof.ssa TROIANI Monica // P.C.T.O Prof.ssa TIBERI Rita
In questo difficile percorso vogliamo offrirti il sostegno di cui hai bisogno, attraverso alcuni strumenti utili: informazione efficace, incontri con esperti, testimonianze.
In questa pagina troverai le date degli open day e le informazioni sulla maggior parte delle Università, AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale), Enti di formazione delle Marche e di tutto il territorio nazionale, divise a seconda dei diversi corsi di studio del nostro istituto: Architettura e ambiente//Arti figurative//Audiovisivo multimediale//Design//Grafica// Scenografia.
Attività previste per l'anno in corso:
SALONE DELLO STUDENTE
29-30 marzo 2023
PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” (in presenza e live streaming)
https://www.salonedellostudente.it/events/campus-ancona-salone-dello-studente-2023/
I SENTIERI DELLE PROFESSIONI
“I sentieri delle professioni” è un progetto che nasce nell’ambito del Salone dello Studente e parte dall’idea di dare alle scuole uno strumento complementare al Salone, che accompagni i ragazzi nell’attività di orientamento per tutto l’anno scolastico.
Si ricorda che la partecipazione agli incontri de I Sentieri delle Professioni dà diritto a crediti PCTO.
Iscrizioni streaming individuali o per classe
https://www.salonedellostudente.it/a-misura-di-scuola/i-sentieri-delle-professioni-iii-edizione/
18 gennaio 2023, ore 9.30-12.30
Pubblicitario, fotografo, web designer, fumettista, scenografo, character design, storyboard artist, media manager, illustratore, sound designer, sceneggiatore, attore… e tanto altro. Il settore artistico è estremamente sfaccettato e sempre di più richiede professionalità in grado di saper comunicare in modo innovativo il mondo dell’arte.
16 febbraio 2023, ore 9.30-12.30
La creatività è componente essenziale delle professioni tecniche. Dall’ingegnere, all’architetto, dal perito industriali e al geometra, la ricerca di idee all’avanguardia che coniughino al meglio innovazione, struttura, sostenibilità e stile può trovare nei giovani la miglior espressione possibile.
28 aprile 2023, ore 9.30-12.30
Valorizzare, reinventare e continuare a fare crescere ed affermare il Made in Italy è una delle sfide più importanti per il Paese. L’acquisizione di competenze specifiche, insieme alla capacità di adattamento e all’attenzione ai dettagli sono le carte vincenti per emergere in un settore strategico ed in continua crescita.
ORIENTAMENTO ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro
Segnaliamo di seguito alcuni siti di Università e Accademie con le date degli OPENDAY. La pagina sarà costantemente aggiornata.
MARCHE
# UNIVERSITÀ:
@ UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
open day 6 – 10 febbraio 2023
https://www.orienta.univpm.it/
@ UNIVERSITÀ DI MACERATA
open day 9 – 10 febbraio 2023
https://www.unimc.it/it/orientamento/futuri-studenti/salone-di-orientamento
open week 20 febbraio - 3 marzo 2023
I Dipartimenti dell’Università di Macerata aprono le porte agli studenti degli Istituti Superiori offrendo la possibilità di partecipare alle lezioni dei corsi di laurea previste per l’anno accademico 2022/23
Nelle 2 settimane gli studenti potranno partecipare anche a Laboratori di orientamento alla scelta con operatori specializzati e prenotare un appuntamento con i senior tutor dell’Infopoint per informazioni sulle immatricolazioni.
Per consultare il calendario delle lezioni e per informazioni e/o prenotazioni la invitiamo a visitare la pagina https://www.unimc.it/it/orientamento/futuri-studenti/open-week.
@ UNIVERSITÀ DI URBINO
open day 2-3 febbraio 2023 in presenza
30 gennaio, 31 gennaio, 1 febbraio 2023 on line su zoom
La giornata del 30 gennaio 2023 sarà dedicata ai corsi dell’Area GEPS (Giuridico Politico Economico Sociale), l’evento continuerà il 31 gennaio con i corsi dell’Area Scientifica, l’ultima giornata – 1 febbraio – sarà dedicata ai corsi dell’Area Umanistica.
https://hello.uniurb.it/universitaaperta/
@ UNIVERSITÀ DI CAMERINO
open day 24 - 25 febbraio 2023
https://orientamento.unicam.it/porte-aperte-unicam/2023
# ACCADEMIE DI BELLE ARTI
@ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI URBINO
https://www.accademiadiurbino.it/studenti/orientamento/
@ SCUOLA DEL LIBRO DI URBINO
open day 15 gennaio 2023 on line
https://www.scuolalibrourbino.edu.it/open-day/
@ ISIA URBINO ISTITUTO SUPERIORE INDUSTRIE ARTISTICHE
https://isiaurbino.net/istituto/offerta-didattica
@ POLIARTE, ACCADEMIA DI BELLE ARTI E DESIGN
@ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA
https://www.abamc.it/offerta-formativa/orientamento
ALTRE DESTINAZIONI
@ UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Alma orienta 30 – 31 gennaio 2023 online
https://almaorienta.unibo.it/it
@ IED ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN Roma, Milano, Torino
open day marzo 2023 in presenza e online
https://www.ied.it/open-day-italia/triennali
@ CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA Roma, e sedi in Abruzzo, Puglia, Lombardia, Piemonte, Sicilia
https://www.fondazionecsc.it/corsi-triennali/
@ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
https://www.accademiabelleartiverona.it/
@ ACCADEMIA ITALIANA Arte moda Design, Design del gioiello
https://www.accademiaitaliana.com/dipartimenti/corsi-gioiello/laurea-gioiello
@ NABA NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI, Milano
https://www.naba.it/it/orientamento/lauree-triennali
@ UNIRSM DESIGN UNIVERSITÀ DI SAN MARINO
http://disegnoindustriale.unirsm.sm/
@ IULM UNIVERSITÀ DI COMUNICAZIONE E LINGUE, Milano
https://openday.iulm.it/openday-magistrali/
@ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI RAVENNA
ITS (Istituti Tecnici Superiori)
Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. Sono espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d'istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali.
Le sei are tenologiche interessate: Efficienza energetica, Mobilità sostenibile, Nuove tecnologie della vita, Nuove tecnologie per il Made in Italy (Sistema agroalimentare, Sistema casa, Sistema meccanica, Sistema moda, Servizi alle imprese), Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali –Turismo, Tecnologie della informazione e della comunicazione.